
L’approvazione della Legge di Stabilità 2015 sono pronti delle interessanti novità in tema di ristrutturazione degli edifici e riqualificazione energetica: nella bozza sono per l’anno 2015 gli Ecobonus rispettivamente del 50% e del 65%.
Secondo la normativa attuale (articoli 14 e 16 del DL 63/2013 e Legge di Stabilità 2014), dal 2015 la detrazione fiscale per le spese in merito agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici sarebbe dovuta calare al 50% e quella per le ristrutturazioni edilizie e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici al 40%.
Riqualificazione energetica
L’approvazione della Legge di Stabilità 2015, invece, la detrazione fiscale che è applicata alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2015 per gli interventi di riqualificazione energetica sarà pari al 65% sia per le singole abitazioni che per le parti che sono comuni dei condomini .
Non sarà modificato il termine del 1° gennaio 2016, data dalla quale l’aliquota dell’Ecobonus scenderà al 36% (dal 1° luglio 2016 per i condomini).
Ristrutturazioni edilizie
Fino a tutto il 2015 sarà possibile poter usufruire della detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici.
E’ altresì riferito che per poter usufruire del Bonus Mobili, le spese per l’acquisto degli arredi e degli elettrodomestici questi devono essere calcolate indipendentemente dall’importo dei lavori di ristrutturazione alla quale è legata la detrazione.
Ecobonus: dati 2013-2014
Ampia soddisfazione è data per la decisione del Governo è stata espressa dal presidente di Federmobili Confcommercio Imprese per l’Italia, Mauro Mamoli:
“Siamo convinti, ora come nel momento della sua prima approvazione, che se opportunamente sfruttato il Bonus Mobili, unitamente agli sgravi sulle ristrutturazioni edilizie e a quelli sul risparmio energetico, possa essere un volano per la ripresa economica del nostro Paese e un’iniezione di fiducia per il commercio dell’arredamento e per l’industria che vorrà continuare a credere anche nella distribuzione Italiana”.