
La manutenzione ordinaria consta di tutte quelle operazioni che sono finalizzate per la perfetta conservazione dell’impianto FV e nella verifica del regolare funzionamento nel corso del tempo.
E’ ideale per tutte le operazioni che possono richiedere una possibile sostituzione e/o anche la riparazione di parti meccaniche, elettriche (coperte da garanzia) che dovessero andare poi in avaria e quindi poi essere inefficienti per il normale funzionamento dell’impianto.
- Ispezione visiva dell’impianto finalizzata:
- controllo e rimozione della sporcizia superiore alla media (polline, foglie ed escrementi di uccelli)
- controllo e rimozione della possibile sporcizia negli angoli dei telai che ombreggi le celle
- la rilevazione di un possibile danneggiamento dei moduli o della struttura di sostegno
- controllo e eventuale serraggio delle bullonerie di ancoraggio dei moduli fotovoltaici alla struttura e di questa alla sottostruttura
- controllo e possibile intervento per poter ovviare a vizi che sono palesi e relativi al cablaggio elettrico, quali, ad es. sistemazione di cavi “ciondolanti”, ovvero sostituzione di cavi strappati o comunque deteriorati
- verifica delle parti elettriche (cavi, connettori, quadri di campo, inverter e dispositivo di interfaccia
- verifica del funzionamento dei display degli inverter
- Ispezione strumentale dell’impianto fotovoltaico finalizzata:
- verifica di possibile ed eventuali anomalie quali, ad esempio, hotspot e danneggiamento celle, mediante controllo con termocamera a infrarossi dei moduli FV
- alla verifica delle parti elettriche (cavi, connettori, quadri di campo, inverter e dispositivo di interfaccia)
- alla effettuazione di prove di funzionamento degli interruttori di protezione
- alla verifica della sussistenza della continuità elettrica
- Eliminazione di tutte le possibili irregolarità o guasto con anche riparazione o sostituzione, se necessario, di qualsiasi materiale, in garanzia, o tratto di rete che per sua normale usura o per difetti che sono intervenuti non possano dare alcuna garanzia di regolarità, sicurezza di possibile funzionamento e di rendimento.
E’ assolutamente obbligatoria da eseguire e comporta una serie di operazioni descritte che devono essere eseguite.